Categoria: Software libero

  • I Love Free Software

    I Love Free Software

    Oggi, 14 Febbraio 2025 si festeggiano i Lupercali, oppure San Valentino, dipende da voi… io festeggio il Free Software, creato con amore e manutenuto con solerzia da tanti programmatori sconosciuti ai più. Noi tutti dovremmo ringraziarli perchè è dai loro progetti che è nata l’internet moderna, il free software ha donato i piccoli mattoncini su…

  • Il fediverso ha un problema

    Il fediverso ha un problema

    Il mondo dei servizi federati è indubbiamente una ricchezza, una pluralità di servizi e persone interessanti ma difetta di marketing. Il marketing è visto come il male assoluto da molti utenti ma è ciò che fa conoscere ogni iniziativa… è ciò che ha sempre fermato la crescita di Linux su desktop. Come uscire da questo…

  • Un po’ di storia

    Un po’ di storia

    Tempo fa avrei voluto pubblicare un podcast sulla storia dell’informatica, mi sono reso conto che avrebbe sottratto troppo tempo ai miei figli, così ho deciso di pubblicare lo script della prima puntata, magari interessa a qualcuno 🙂 DISCLAMER: So che ci sono semplificazione e qualche imprecisione volevano essere chiacchiere tra amici e non un trattato…

  • Un nuovo progetto

    Un nuovo progetto

    Permalink del progetto: https://blog.carlobaratto.it/where-are-you/ Ciascuno di noi ha già usato app come Google Maps o WhatsApp per condividere la propria ubicazione con amici e familiari. Tuttavia, non tutte queste app sono disegnate per una condivisione rispettosa dei tuoi dati e della tua privacy.WhereAreYou è un software libero che ti consente di condividere la tua posizione…

  • Il mio approccio al software libero

    Il mio approccio al software libero

    Se sei in questo sito immagino tu conosca i concetti del software libero, se non li conosci ti stai chiedendo… ma libero da cosa? Libero da ogni costrizione, un programma con sorgente chiuso non può essere modificato, copiato o semplicemente studiato. I principi del sorgente aperto invece garantiscono quattro libertà fondamentali: Il sito gnu.org dice:…